Quantcast
Channel: incidente – Siciliainformazioni
Viewing all 442 articles
Browse latest View live

Mare nero minaccia Lampedusa alla vigilia del referendum

$
0
0

L’onda lunga della marea nera che minaccia Lampedusa, rischia d’infrangersi sul vicino referendum del 17 aprile. Si sa poco o nulla su quella macchia scura che, dal 13 marzo scorso, si sta allargando sulle coste delle isole Kerkennah, nella regione di Sfax in Tunisia, a 120 chilometri a sud di Lampedusa.

Lo sversamento sarebbe stato causato da una perdita di petrolio fuoriuscito da uno dei pozzi della Thyna Petroleum Services, società della tunisina National Oil Company e della Etap – Entreprise Tunisienne d’activités Pétrolières. Secondo quanto riportato dai media locali, i ministeri tunisini della Salute e dell’Ambiente hanno aperto un’inchiesta per accertare le responsabilità dell’accaduto. Sulla vicenda ha alzato la voce anche Legambiente che ha chiesto al governo italiano di intervenire per fare chiarezza sull’entità dei danni e sulle responsabilità.

La macchia nera si presenta, dunque, con un tempismo perfetto. A poco meno di un mese dal referendum che, qualora raggiungesse il quorum con una maggioranza di “sì”, costringerebbe le compagnie petrolifere a interrompere le ricerche di idrocarburi, entro le 12 miglia marine, una volta scadute le concessioni. Intanto, tre chilometri di spiaggia, nelle Kerkennah, sarebbero state già invase dal greggio, mettendo in ginocchio una popolazione che vive principalmente di pesca.

“Quello accaduto in Tunisia è il frutto di una politica scellerata e fuori dalla storia – tuona Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente Sicilia, raggiunto al telefono da Siciliainformazioni – . Pensare che bisogna continuare a cercare petrolio nel Mediterraneo è una follia, perché qualsiasi incidente, piccolo o grande che sia, potrebbe mettere in pericolo il futuro del nostro territorio”.

A chi teme che la vittoria dei “sì” al referendum possa mettere a rischio diecimila posti di lavoro, Zanna risponde: “È una bufala creata ad arte per confondere l’opinione pubblica. Diecimila sono i dipendenti di tutto il comparto petrolifero italiano, se passa il referendum sarebbero eventualmente in discussione meno di 500 persone”. Sul fronte sicurezza, poi, spiega il presidente di Legambiente Sicilia, se prevarranno i “sì”, le regioni, terminato il periodo di concessione, potranno predisporre i controlli ai giacimenti, indispensabili per prevenire il rischio di incidenti. Perché se ieri è toccato alla Tunisia, domani a colorarsi di nero potrebbero essere i nostri mari.

@ggiallombardo
www.facebook.com/giuliogiallombardo
giuliogiallombardo.wix.com

The post Mare nero minaccia Lampedusa
alla vigilia del referendum
appeared first on Siciliainformazioni.


Auto si ribalta nel Catanese: quattro feriti

$
0
0

Anas comunica che, a causa di un incidente, è chiusa provvisoriamente al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 417 “di Caltagirone” in corrispondenza del km 20,000. L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto una sola auto che si è ribaltata provocando quattro feriti.

Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari del 118, la polizia stradale e una squadra di pronto intervento Anas per gli accertamenti della dinamica e per la gestione della viabilità. Il traffico viene deviato temporaneamente sulla viabilità locale.

The post Auto si ribalta nel Catanese:
quattro feriti
appeared first on Siciliainformazioni.

Palermo, auto si ribalta sulla circonvallazione: tre feriti

$
0
0

Incidente stradale in viale della Regione Siciliana, a Palermo. Un’auto si è ribaltata lungo la corsia laterale in direzione Catania, all’altezza di via Trabucco. Tre persone sono rimaste ferite, tra cui un bambino. Sul posto sono intervenuti gli agenti della sezione infortunistica della polizia municipale. Rallentamenti alla circolazione.

The post Palermo, auto si ribalta sulla circonvallazione: tre feriti appeared first on Siciliainformazioni.

Auto si ribalta e finisce su un albero: grave 26enne agrigentino

Palermo, tir sfonda la linea del tram: traffico impazzito

$
0
0

Incidente stradale, questa mattina all’alba, in viale Regione Siciliana, a Palermo. Un tir, all’altezza di via Perpignano, ha sfondato le transenne di protezione della linea del tram, finendo la sua corsa sui binari, danneggiando la linea elettrica.

Il traffico lungo la corsia della circonvallazione in direzione Trapani è in tilt. Sono in corso le operazioni per rimuovere il mezzo pesante. Sul posto gli agenti della sezione infortunistica della polizia municipale. Intanto, sono state bloccate le corse del tram sulla linea 4. L’Amat ha attivato un servizio sostitutivo con due bus navetta.

The post Palermo, tir sfonda la linea del tram: traffico impazzito appeared first on Siciliainformazioni.

Scontro fra auto nell’agrigentino: quattro persone ferite

$
0
0

Quattro persone sono rimaste ferite in un incidente stradale lungo la statale che collega Agrigento con Porto Empedocle.

Una Fiat Punto e una Fiat Panda, all’altezza dell’Hotel dei Pini, si sono scontrate ad alta velocità.

In ospedale sono finiti il conducente della Punto e le altre tre persone a bordo della Panda. Le loro condizioni non sono gravi.

The post Scontro fra auto nell’agrigentino:
quattro persone ferite
appeared first on Siciliainformazioni.

Schianto sulla Palermo-Agrigento, muore ragazzo di 20 anni

$
0
0

Incidente stradale mortale questa notte sullo scorrimento veloce Palermo-Agrigento, all’altezza di Misilmeri. Un ragazzo di 20 anni, alla guida di un’auto, per cause in via di accertamento ha perso il controllo del mezzo e ha finito la sua corsa con un violento impatto fuori dalla carreggiata. Sul posto i vigili del fuoco e i sanitari del 118. Sul posto i carabinieri della compagnia di Misilmeri.

The post Schianto sulla Palermo-Agrigento,
muore ragazzo di 20 anni
appeared first on Siciliainformazioni.

Tragico incidente a Messina, muore a 14 anni allievo di Nibali

$
0
0

È morto, all’età di 14 anni, Rosario Costa, uno dei ragazzi della Asd Nibali, la squadra sportiva dilettantistica del ciclista siciliano. Il ragazzo si stava allenando in sella alla sua bicicletta lungo la litoranea nord, all’altezza del villaggio di S.Agata a Messina, quando, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe scontrato con un autocompattatore.

“Purtroppo sono stato raggiunto da una triste notizia RIP Rosario non ci sono parole, 1′ di silenzio. #AsdNibali” – ha scritto Nibali su Twitter.

The post Tragico incidente a Messina,
muore a 14 anni allievo di Nibali
appeared first on Siciliainformazioni.


Carini, schianto con la moto: muore giovane di 20 anni

$
0
0

Un giovane di 20 anni, Salvatore Spinosa, ha perso la vita in un incidente stradale a Carini, in via Cristoforo Colombo, lungo la parallela dell’autostrada Palermo-Mazara. Lo riferisce la polizia stradale. La vittima si è schiantata con la sua moto, per cause in corso di accertamento, su alcune auto parcheggiate.

The post Carini, schianto con la moto:
muore giovane di 20 anni
appeared first on Siciliainformazioni.

Palermo, si ribalta con l’auto: muore il pr Alessandro Nasta

$
0
0

Incidente mortale questa notte in via Pietro Bonanno a Palermo, in zona Fiera. La vittima è Alessandro Nasta, di 39 anni, noto organizzatore d’eventi. L’uomo viaggiava  a bordo di una Opel, poi ha perso il controllo del veicolo che si è accartocciato dopo l’impatto violento con un’auto in sosta. Per estrarre il corpo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Gli operatori del 118 hanno solo potuto constatare il decesso dell’uomo. L’infortunistica della polizia municipale sta cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente.

Appena si è’ saputa la notizia alcuni amici sono andati sul posto dell’incidente e hanno riconosciuto gli adesivi dell’Opel. Nasta fin da ragazzino organizzava il popolo della notte a Palermo, tra locali e discoteche muoveva tantissime persone tra i 30 e i 40 anni. Il popolo della notte palermitano è a lutto. Ieri sul suo profilo Facebook Alessandro Nasta ha postato la sua ultima foto dal Solemar dove stava probabilmente organizzando qualche serata: “Finalmente un po’ di tranquillita’”, si legge nel post.

The post Palermo, si ribalta con l’auto:
muore il pr Alessandro Nasta
appeared first on Siciliainformazioni.

Falciato mentre attraversa Tredicenne grave a Palermo

$
0
0

Incidente stradale in via Gibilrossa, all’altezza del civico 35, nella zona di Ciaculli, a Palermo. Un ragazzino M.P. di 13 anni, a bordo del suo ciclomotore, è stato travolto da un’auto. Il tredicenne è stato trasportato, in gravi condizioni, all’ospedale Civico di Palermo. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti dell’infortunistica stradale della polizia municipale per ricostruire la dinamica dell’incidente.

The post Falciato mentre attraversa
Tredicenne grave a Palermo
appeared first on Siciliainformazioni.

Palermo, giornalista morto in un incidente stradale

$
0
0

Giornalismo in lutto a Palermo. È morto in un incidente stradale Marco Sacchi, 62 anni, giornalista-operatore della Rai. L’uomo, che si trovava a bordo dello scooter della moglie in via Castelforte, si è scontrato con un’auto.

Sul posto il personale del 118, che ha cercato invano di soccorrere l’uomo, le forze dell’ordine e gli agenti dell’infortunistica della polizia municipale. Pesanti conseguenze per il traffico nella zona dell’incidente.

Sacchi fu il primo che riprese le immagini della strage di Capaci, il 23 maggio del 1992.

(Foto Mike Palazzotto da Facebook)

The post Palermo, giornalista morto
in un incidente stradale
appeared first on Siciliainformazioni.

Marsala, giovane calciatore muore in un incidente stradale

$
0
0

Incidente mortale sulla strada provinciale 84 che collega Marsala con Petrosino, nel trapanese. La vittima è Antonino De Vita, 20 anni, un giovane calciatore che ha militato nelle squadre di Marsala e Mazara del Vallo. Era alla guida di una Lancia Y che è finita contro il guard rail, che ha sfondato il parabrezza.

The post Marsala, giovane calciatore muore in un incidente stradale appeared first on Siciliainformazioni.

Incidente mortale a Palermo, vittima un motociclista

$
0
0

Un motociclista di 45 anni, Camillo Perfetto, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto in viale Michelangelo, a Palermo. L’uomo, che viaggiava a bordo di uno scooter, per cause ancora da chiarire, è caduto rovinosamente sull’asfalto. Trasportato in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale ‘Civico’, è morto poco dopo per le gravi ferite riportate. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale che dovranno ora ricostruire la dinamica dell’incidente.

Pochi giorni fa, la morte di Michele Pizzuto, ragazzino di 13 anni, di Palermo, anch’esso vittima di un incidente stradale e morto all’ospedale Civico dopo alcuni giorni di agonia. La famiglia di Michele ha acconsentito alla donazione degli organi.

The post Incidente mortale a Palermo,
vittima un motociclista
appeared first on Siciliainformazioni.

Palermo, schianto alla Favorita Feriti due giovani


Moto contro auto, ragazza ferita a Palermo

$
0
0

Incidente stradale in via Alessandro La Marmora, all’incrocio con via Marchese di Roccaforte, a Palermo. Una giovane motociclista, in sella ad uno scooter, si è scontrata con un’auto. La ragazza, ferita lievemente, è stata soccorsa e condotta all’ospedale di Villa Sofia. Sul posto sono intervenuti carabinieri e agenti della sezione infortunistica della polizia municipale.

The post Moto contro auto,
ragazza ferita a Palermo
appeared first on Siciliainformazioni.

Palermo, schianto alla Favorita Muore ragazzo di 18 anni

$
0
0

Incidente stradale la scorsa notte in viale Ercole, nel parco della Favorita, a Palermo. La vittima è un ragazzo di 18 anni, Luca Sidoti. Il giovane si trovava a bordo di uno scooter quando ha perso il controllo del mezzo andando a schiantarsi contro i pali della luce. A bordo anche una ragazza, M.C., che è stata ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Villa Sofia. L’impatto è avvenuto 500 metri prima del piazzale dei Matrimoni in direzione Palermo.

The post Palermo, schianto alla Favorita
Muore ragazzo di 18 anni
appeared first on Siciliainformazioni.

Palermo, scooter finisce in una scarpata: gravi due giovani

$
0
0

Incidente stradale nella notte a Palermo. Due ragazzi di 17 e 15 anni a bordo di un Honda Sh sono caduti in una scarpata nei pressi di Piano dell’Occhio, sulle colline intorno alla citta’. Sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale di Villa Sofia. Alla guida dello scooter c’era il ragazzo di 17 anni. I due giovani stavano percorrendo la strada provinciale 1 in direzione di Bellolampo, quando, stando alle prime ricostruzioni dei carabinieri, una macchia d’olio sull’asfalto avrebbe fatto sbandare lo scooter che sarebbe poi finito nella scarpata. Sul posto anche i vigili del fuoco.

The post Palermo, scooter finisce in una scarpata: gravi due giovani appeared first on Siciliainformazioni.

Samuele, Ahmed e il bambino sbranato dai cani, tragedie e una storia d’amore

$
0
0

Un bambino di otto anni in sella a un motorino, un bambino di un anno e mezzo che gioca in una piscinetta, un ragazzino di tredici anni che parte dall’Egitto in cerca di aiuto. Le tre storie non hanno nulla in comune, ad eccezione della sorte mutevole. Forse c’è dell’altro – la famiglia con il suo fardello di responsabilità, il difficile mestiere di genitori, l’ineluttibilità degli eventi, la loro imprevedibilità e, insieme, la coda di rimpianto e sensi di colpa che si portano dietro le tragedie che ci colpiscono alle spalle.

Ad Agrigento, Samuele sale, come altre volte, sul suo piccolo motorino, un Piaggio Sì, e viene investito da un’autovettura guidata da un cinquantenne. Avrebbe compiuto nove anni fra pochi giorni. Inutile la corsa in Ospedale, al San Giovanni di Dio. Troppo gravi le conseguenze dello scontro con l’autovettura. I genitori si stanno chiedendo se accontentare il bambino, la sua voglia di stare in sella al motorino, sia stata una buona cosa.

In una villa di Mascalucia, una giornata come le altre, un bambino di un anno e mezzo fa il bagno in una piscinetta gonfiabile nel giardino e viene azzannato dai due cani di casa, entrambi di razza, Dogo argentino. La madre del bambino si è allontanata, forse è entrata in casa per un momento. Una vicina di casa si accorge di quel che sta accadendo e urla per richiamare la sua attenzione. La donna va in aiuto del piccolo, pare che lo prenda fra le braccia, ma i due cani non mollano la presa, mordono il bambino ripetutamente, sono inferociti. Per il bambino non c’è niente da fare. Una fine orrenda, una tragedia infinita. Ed una coda giudiziaria. La madre, ricoverata all’ospedale Cannizzaro di Catania per le ferite riportata, è stata iscritta nel registro degli indagati per omicidio colposo. Avrebbe dovuto vigilare il figlio e non l’ha fatto? E’ un atto dovuto l’indagine, spiegano in Procura, La donna, interrogata, si è avvalsa del diritto di non rispondere.

La terza storia, che vede per protagonisti il ragazzino egiziano, Amhed, dovrebbe avere invece un lieto fine. Ahmed si è imbarcato alla volta del nostro paese, ed è arrivato a Lampedusa con un certificato medico conservato in una busta di plastica, nel quale viene descritta la malattia del fratellino e le cure di cui ha bisogno. Il suo viaggio inizia sulla delta del Nilo, Rashid Kafr El Sheikh, 130 chilometri dal Cairo, dove vive in povertà estrema la sua famiglia, composta dai due genitori, la sorellina e due fratelli. Trova posto su un carro di animali. Ed è grazie a questo mezzo di fortuna che può intraprendere la sua avventura, perigliosa e solitaria, con un unico scopo, aiutare il fratellino a guarire. Sembra una pagina del libro Cuore, ma è una storia vera, che apre il cuore alla speranza. Il foglietto è arrivato a destinazione. Dalla Toscana, se non erriamo, gli hanno fatto sapere che cureranno il fratellino di Ahmed, e sono nelle condizioni di farlo al meglio.

«I miei genitori, i miei zii, tutta la famiglia, racconta Repubblica, mi hanno fatto partire per trovare in Sicilia, in Italia, in Europa un ospedale, dei medici disposti a curare e operare il più piccolo dei miei fratelli, Farid, sette anni, da tre colpito da una malattia del sangue…».

Si tratta della piastrinopenia, la produzione midollare di megacariociti è scarsa, i medici egiziani l’hanno operato senza successo, scrivono che sarebbe necessario un altro intervento che costa cinquantamila lire egiziane. Una somma che la famiglia di Ahmed, povera, non ha. Il piccolo è stato dimesso dall’ospedale perché i genitori non hanno i soldi per pagarli.

Che cosa ci raccontano queste tre storie? Che avere tutto non basta. Il coraggio e l’amore di Ahmed salverà, forse, il fratellino malato e povero. Gli agi e l’amore dei genitori non sono serviti a regalare la vita a Samuele e al bambino sbranato dai suoi guardiani.

The post Samuele, Ahmed e il bambino sbranato dai cani, tragedie e una storia d’amore appeared first on Siciliainformazioni.

Scontro mortale tra la Volkswagen Polo e lo scooter Via Pitrè, Palermo

Viewing all 442 articles
Browse latest View live